
HIC ET NUNC - 2009
Solo de Mariangela Siani
Création Arteforme - Padova(IT)
​
​
Emigrazione : una storia vecchia come il mondo ma sempre attuale. All’inizio del XX secolo, mia nonna ‘viaggiava’ per l’America.
All’inizio del XXI secolo, io ‘emigro’per la Francia.
Riflettere .
Questa società moderna che cerca di uniformarsi, dove il pensiero della differenza fa rima con indifferenza. Una società che esala in superficie la sua ‘clausura’, senza rendersi conto che é un individualità forzata.
Riflettere.
La parola viaggiare ed emigrare. Per quanti anni si puo’ viaggiare, e quanti anni per emigrare !
Gli incontri fatti hanno arricchito la mia vita.
E’ sempre con stupore che scopro il punto in comune che ho con l’altro ; anello di congiunzione di due sensazioni, culture, spiritualità.
- Non ti manca l’Italia ?
– Resterai per sempre in Francia ?
– Un giorno tornerai ? Quando sarai vecchia !
La mia risposta é sempre la stessa :
Ora e Qui, Hic et Nunc.
No ! Non posso paragonare la mia vita a quella di altri emigrati , a quelli che in dispreggiativo chiamiamo sans papier – extracomunitari. Ma non più lontano di 50 anni fa , anche gli italiani venivano soprannominati ‘rital’… e morivano in enormi navi per raggiungere l’America o l’Australia.
Con queste vite ho in comune quei pensieri senza risposta e l’inispiegabile sensazione ‘d’etre ailleurs.’
Non posso sapere la loro storia, la posso giusto immaginare attraverso la mia esperienza d’emigrata europea.